Il Rapporto sulla Finanza Territoriale, giunto nel 2024 alla sua ventesima edizione, propone contributi di analisi degli assetti di finanza pubblica, con riferimento soprattutto al ruolo delle Amministrazioni regionali e locali.
La parte congiunturale ricostruisce due decenni di Finanza decentrata tra aspettative di riforma incompiute, ed esamina i più recenti andamenti della finanza di Regioni e Comuni.
La parte monografica approfondisce il quadro delle politiche pubbliche nell’ambito delle quali andrà a inserirsi, e a produrre i suoi effetti, la riforma dell’autonomia differenziata recentemente approvata: welfare, istruzione, trasporto pubblico e fattori di sviluppo trasversali per il superamento
dei divari territoriali.
Nella parte dedicata ai confronti internazionali il Rapporto presenta un’analisi comparata dei meccanismi di perequazione regionale in Spagna e Germania.
Il volume è stato presentato durante un evento svoltosi il 12 dicembre 2024 a Roma, presso la Biblioteca del Senato.
La finanza territoriale: rapporto 2024 / IRES PIEMONTE, IRPET, SRM, PoliS-Lombardia, Fondazione IPRES, Liguria Ricerche, AUR. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2024. - 338p.; 22 cm. - la versione elettronica ad accesso libero è disponibile sul sito dell'editore: https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/la-finanza-territoriale-rapporto-2024/