Il 21 giugno 2018 i primi 100 discenti (su 225) del corso di formazione manageriale ricevono il loro certificato presso Palazzo Lombardia: 75 per direttori di struttura complessa e 25 per direttori di azienda sanitaria. In 70 giornate di lavoro insieme, aiutati da quasi cento docenti, tutti hanno cercato di contribuire alla implementazione della riforma.
Studiando, tentando di capire e applicare: fatti e idee. La cerimonia sarà anche il racconto di alcuni dei progetti presentati.
Non i migliori, ma quelli indicativi di un cambiamento possibile.
100 discenti
4 classi
90 docenti
535 ore di lezione
70 giornate di didattica
90 progetti di innovazione
La cerimonia di consegna dei diplomi si svolgerà al termine della presentazione dei progetti. Le sessioni di presentazione sono:
Organizzare e gestire
Un altro modo di comprare: Confronto con realtà nazionali e internazionali per l’acquisto di valvole cardiache
Controllare i tempi di attesa: Definizione di indicatori per le verifiche sulle agende
Pronto soccorso affollato: Migliorare la qualità con l’infermiere di processo
Più organi, più trapianti: Una proposta di sistema hub e spoke
Commentano:
Elio Borgonovi, CTS Accademia
Valerio Vergadoro, Direttore Fondazione Scuola di Sanità Pubblica del Veneto
Farsi carico
A proposito di ospedale e territorio: La presa in carico del disabile in un centro di riabilitazione specialistica
Vediamo chi fa cosa: Benchmark di gestori nella ATS Milano
Accompagnare bene: Una centrale operativa integrata per il trasporto sanitario
Un tentativo in Umbria: La rete interaziendale materno-infantile
Commentano:
Massimo Giupponi, CTS Accademia
Maria Luisa Moro, Direttore Agenzia sanitaria e sociale, Regione Emilia Romagna
Testa e cuore
Aiutare in carcere: Una proposta per le emergenze cardiologiche
I più piccoli: La gestione dei bambini ventilati a domicilio
Trovare risorse: Un caso di fundraising pubblico in sanità
La storia insegna: Nascita e sviluppo di un ospedale
Commentano:
Tommaso Russo, CTS Accademia
Mauro Palumbo, Professore ordinario di Sociologia, Università di Genova
Al termine della presentazione dei progetti intervengono Giovanni Daverio (Direttore Generale Politiche sociali, abitative e disabilità, Regione Lombardia) e Luigi Cajazzo (Direttore Generale Welfare, Regione Lombardia) sul tema La scommessa della formazione manageriale.