La formazione in tema ambientale cerca di rispondere a esigenze diffuse di coordinamento, che passa per un approfondimento specialistico della parte tecnica e per un confronto tra addetti ai lavori.
La formazione in tema ambientale cerca di rispondere a esigenze diffuse di coordinamento, che passa per un approfondimento specialistico della parte tecnica e per un confronto tra addetti ai lavori.
I corsi sono realizzati con la docenza esperta di ARPA Lombardia, a disposizione dei tecnici dei Comuni lombardi per l’esposizione delle novità normative su specifiche tematiche e per la risoluzione di problematiche portate dai Comuni stessi.
Dal 2017 è stata inoltre attuata una nuova iniziativa, rivolta a neolaureati in materie scientifiche, volta a presentare lo scenario della competenze istituzionali in materia ambientale e fornire il quadro delle nuove professionalità richieste dall’attuale contesto in materia.
Programmazione 2018
Le linee di attività degli anni precedenti si evincono principalmente dalle relazioni attività.
Di seguito alcune attività significative.
2017
Impianti fissi per le telecomunicazioni: stazioni per la telefonia mobile, per la radio e la televisione
Seminario: Radon e radioattività
La valutazione dei limiti alle emissioni in aria e acqua nelle BAT conclusions delle attività AIA
Le aziende a rischio di incidente rilevante: il D.Lgs. 105/15
Laboratorio tematico sulla gestione dei rifiuti
Percorsi professionali per la tutela dell’ambiente: Monitoraggio delle Acque superficiali e sotterranee"
Seminario di base per gli Enti Locali "Governo del territorio, ambiente e valutazioni ambientali"
Percorsi professionali per la tutela dell’ambiente: la verifica dello stato dell’ambiente
Seminario: Le aziende a rischio di incidente rilevante: il D.Lgs. 105/15
Laboratorio tematico sul Rumore
Percorsi professionali in campo ambientale: Qualità dell’Aria
Convegno: Riforma dei reati ambientali: il ruolo delle agenzie di protezione dell'ambiente
Percorsi professionali per la tutela dell’ambiente: il controllo in campo ambientale
Corso: Radon e radioattività
Corso: I nuovi delitti contro l’ambiente
Corso: Laboratorio tematico sulle Bonifiche e uso del suolo
Corso: La disciplina degli scarichi
Laboratorio tematico sulla gestione dei rifiuti
Seminario specialistico: Autorizzazione Integrata Ambientale e Autorizzazione Unica Ambientale
Seminario: I nuovi delitti contro l’ambiente
2016
Laboratorio tematico sulla gestione dei rifiuti (Milano, 15 settembre 2016)
Seminario: Autorizzazione Integrata Ambientale e Autorizzazione Unica Ambientale (Milano, 22 novembre 2016)
Percorsi professionali in campo ambientale. Corso di formazione per neolaureati e giovani professionisti(Milano, 21 e 23 novembre 2016)
Corso: Impianti fissi per le telecomunicazioni: stazioni per la telefonia mobile, per la radio e la tv (Milano, 27 ottobre 2016)
Corso: Laboratorio tematico sulle Bonifiche e uso del suolo (Milano, 20 ottobre 2016)
Corso: Laboratorio tematico sul Rumore (Milano, 11 ottobre 2016)
Corso: Laboratorio tematico sulle Bonifiche e uso del suolo (Milano, 19 luglio 2016)
Corso: Radon e radioattività (Milano, 14 luglio 2016)
Corso: Impianti fissi per le telecomunicazioni: stazioni per telefonia mobile, per radio e televisione (Milano, 29 giugno 2016)
Laboratorio tematico sul Rumore (Milano, 23 giugno 2016)
2015
Scuola per l'Ambiente: La radioattività - 18 novembre 2015
Seminario: "Impianti fissi per le telecomunicazioni" - 10 novembre 2015
Corso: "Le competenze ambientali sul territorio" - Bergamo, novembre 2015
Percorso: “Le competenze ambientali sul territorio” - ottobre 2015
Seminario specialistico in materia di Scarichi idrici - 22 settembre 2015
Seminario: "La radioattività" - 09 luglio 2015
Seminario: "Comuni con aziende a rischio" - 02 luglio 2015
Seminario: "Impianti fissi per le telecomunicazioni" - 16 giugno 2015
Percorso "Le competenze ambientali sul territorio", maggio-giugno 2015
Percorso: "Le competenze ambientali sul territorio": aprile e maggio 2015
Seminario: "Impianti fissi per le telecomunicazioni" - 23 aprile 2015
2014
Seminario: Impianti fissi per le telecomunicazioni - 11 e 20 novembre 2014
Percorso laboratoriale: Le competenze ambientali sul territorio - ottobre 2014
Seminario specialistico: Scarichi idrici - 30 settembre 2014
Seminario specialistico: La compatibilità territoriale nei Comuni con presenza di aziende a rischio di incidente rilevante (RIR) - 24 settembre 2014
Seminario specialistico: Inquinamento atmosferico - 23 settembre 2014
Seminario specialistico: Scarichi idrici - 17 giugno 2014
Seminario specialistico: Emissioni in atmosfera - 10 giugno 2014
Percorso laboratoriale: Le competenze ambientali sul territorio - maggio/giugno 2014
Seminario: Impianti fissi per le telecomunicazioni - 3 e 8 aprile 2014
Percorso laboratoriale: Le competenze ambientali sul territorio - febbraio/marzo 2014
2013
Percorso: "Le competenze ambientali sul territorio": ottobre-novembre 2013
Seminario: impianti fissi per le telecomunicazioni - 11 giugno 2013
Corso: Compatibilità territoriale in Comuni con aziende a rischio. 6 giugno 2013
Seminario: "Impianti fissi per le telecomunicazioni": 9 e 23 maggio 2013
Percorso: "Le competenze ambientali sul territorio": maggio - giugno 2013
Seminario: “Impianti fissi per le telecomunicazioni": aprile 2013
Seminario: La compatibilità territoriale nei Comuni con aziende a Rischio: aprile 2013
Percorso "Le competenze ambientali sul territorio": febbraio-marzo 2013