Lombardia 2023 - numero 04 - 3 febbraio 2023
Scarica il documento integrale in formato pdf accessibile
Di seguito il sommario del numero.
Sommario del 3 febbraio 2023
AREA ECONOMICA
LOMBARDIA - Rifiuti urbani ed economia circolare (2021)
L’attuazione di modelli di economia circolare per la gestione dei flussi di materia è una condizione inderogabile per ottenere risultati concreti nella valorizzazione delle risorse e nella riduzione degli impatti ambientali. Il monitoraggio costante sulla produzione dei rifiuti consente di fornire un quadro chiaro della direzione in cui ci si sta muovendo a scala locale e sovralocale, ma soprattutto costituisce il punto di partenza per l’attuazione di strategie per il miglioramento della filiera relativa alla gestione dei rifiuti. La Lombardia si configura come una delle regioni più attive sul tema ed entro il 2027 ha pianificato il raggiungimento di nuovi ambiziosi obiettivi sul tema della circolarità nella gestione dei rifiuti.
AREA SOCIALE
LOMBARDIA - Censimento 2021 - Percorsi scolastici e formativi (2021)
Attraverso la terza edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, svolta nell’autunno 2021, prosegue il monitoraggio del livello di scolarità dei lombardi. In una regione ad alta concentrazione di capitale umano, qual è la Lombardia, il mutamento sociale e culturale passa anche dai percorsi scolastici-formativi della popolazione residente e dalla capacità di attrarre individui altamente formati e specializzati. La tendenza in atto è positiva: il grado di istruzione dei lombardi continua a crescere. Ad aumentare negli ultimi anni è soprattutto la quota di laureati.
SEGNALAZIONI
Lombardia 2023 - Segnalazione convegni (aggiornamento settimanale)
Isnart - 3° Rapporto Nazionale sul Cicloturismo in Italia - 2022
Demographics matter. The global challenge of an ageing population
Piano Nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
MEF - L’Ecobilancio dello Stato. Relazione illustrativa alla legge di Bilancio 2023-2025
Scopri gli altri numeri:
Per essere aggiornato, segui la pagina Linkedin di PoliS-Lombardia