Per l’anno 2014 Éupolis Lombardia, in concerto con Regione Lombardia, ha gestito le attività volte alla stesura della Relazione 2014 dell’Osservatorio permanente della programmazione territoriale.
Poiché l'Istituto è anche responsabile delle attività relative all’Osservatorio del paesaggio, del quale ha nel corso dell’anno svolto le attività di progettazione, si è reso possibile operare delle sinergie tra le attività dei due Osservatori, inserendo nella Relazione dell'Osservatorio permanente della programmazione territoriale parti relative alla tematica paesaggistica; in particolare la Parte quarta della Relazione è dedicata all'Osservatorio per la Qualità del Paesaggio.
La Relazione, in sintesi, è articolata come segue:
- monitoraggio dell’attuazione della l.r. 12/2005 (modifiche e integrazioni intervenute sul testo originario: adempimenti attuativi previsti con atti regionali; azioni regionali di supporto all’attuazione della legge)
- monitoraggio della programmazione e pianificazione territoriale a livello regionale, provinciale e comunale
- studio sull’evoluzione del consumo di suolo dal 1999 al 2012
- studio sul trattamento della problematica “consumo di suolo” nei Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale
- pianificazione paesaggistica e studio sulla definizione della rete verde di ricomposizione paesaggistica nei Piani Territoriali di Coordinamento Provinciali (contributo all'Osservatorio regionale sul Paesaggio, parte quarta, capitoli 9,10,11)
- monitoraggio del fondo Aree verdi.
La relazione è stata oggetto di comunicazione in Giunta regionale da parte del Presidente, di concerto con gli Assessori al Territorio e Urbanistica, all'Agricoltura e all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile (d.g.r. n. 3877 del 17 luglio 2015).
[testo tratto da pagina web del sito di Regione Lombardia - DG Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo]
Dirigente responsabile: Paolo Pinna, Éupolis Lombardia
Gruppo di ricerca: Laura Boi, Lorenzo Penatti, Valeria Romagnoli, Éupolis Lombardia
Gruppo di lavoro tecnico:
Direzione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo: Alberto Biancardi (Dirigente responsabile), Anna Cozzi (Dirigente responsabile), Matteo Masini (Referente operativo), Mauro Fiorini, Barbara Grosso, Silvia Montagnana, Chiara Penco, Antonella Pivotto, Antonella Sacco, Umberto Sala, Carolina Semeraro, Sandra Zappella.
Direzione Generale Agricoltura, Struttura Uso e tutela del suolo agricolo
Direzione Generale Ambiente, energia e sviluppo sostenibile: Giorgio Bonalume (Dirigente responsabile), Luisa Pedrazzini (Dirigente responsabile), Cinzia Pedrotti.
Committente: Regione Lombardia
Dati di pubblicazione: Rapporto finale, maggio 2015
Codice interno ricerca: TER14013/001