Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

I dati Covid-19: elaborazioni a cura di PoliS-Lombardia

Per meglio comprendere la situazione della Lombardia relativamente alla diffusione e alle azioni di contenimento e cura dei virus Covid-19, abbiamo realizzato alcune elaborazioni statistiche che consentono di mettere in relazione, quotidianamente, i dati diffusi da fonti ufficiali.


In sintesi:

SITUAZIONE ATTUALE IN LOMBARDIA. Nella settimana dal 14 al 21 giugno, il numero di decessi in Lombardia risulta in diminuzione rispetto alla settimana precedente, come anche il numero di tamponi registrati. In aumento invece il numero medio settimanale di ricoveri in terapia intensiva e con sintomi e il numero di nuovi positivi accertati. Tuttavia, il numero di dosi di vaccino somministrate non risulta essere aggiornato. Si noti inoltre che gli indicatori relativi ai tamponi registrati e ai nuovi positivi accertati non risultano essere una fotografia reale dell’andamento del Covid-19 in Italia, in quanto il sistema di monitoraggio attuale non permette di identificare tutti i nuovi casi di Covid-19, ed in particolare quelli con severità minore della malattia (ad esempio, quelli che non necessitano di ricovero ospedaliero).

SITUAZIONE NELLE ALTRE REGIONI. Il numero di decessi risulta in diminuzione, oltre che in Lombardia, in Lazio e Sicilia. Stabile o in aumento il numero medio settimanale di ricoveri in terapia intensiva, oltre che in Lombardia, in Campania, Piemonte Sardegna e Liguria. Infine, è in aumento il numero di nuovi casi accertati rispetto alla settimana precedente, oltre che in Lombardia, in tutte le regioni tranne in Sicilia, Piemonte, Sardegna, Molise e Valle d’Aosta. Si noti tuttavia che non per tutte le regioni sono al momento disponibili dati aggiornati alla settimana corrente.

CAMPAGNA VACCINALE 2023-2024. In diminuzione le dosi di vaccino somministrate nella settimana corrente rispetto alla precedente in Veneto, Piemonte, Puglia, Sardegna, Liguria, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia. Si noti tuttavia che non per tutte le regioni, inclusa la Lombardia, sono al momento disponibili dati aggiornati alla settimana corrente.

 

INTERVENTI DI SOCCORSO NELLE PROVINCE LOMBARDE. I dati sul numero di interventi di soccorso per motivi respiratori o infettivi mostrano un aumento delle richieste nella settimana corrente rispetto alla settimana precedente nelle province di Como, Lecco e Sondrio. Tuttavia, il numero di richieste registrato per la settimana corrente risulta maggiore rispetto quanto atteso nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Monza-Brianza, Milano provincia e città, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese.

  •